Login (User Login; top right of page) with your web user or complete this form to download.

ISO 50001:2011
Standards per l’Energy Management del future.
ISO 50001:2011 non solo mostra come un Energy Management System ovrebbe funzionare, si basa sul cosiddetto tempo di ciclo PDCA, dove P sta per "Plan", D per "Do", C per "Check" e A per "Act".
L’Energia e altre risorse, come l’acqua o sostanze fossili, dovrebbero essere utilizzate nell’ambito di un processo controllabile attraverso linee guida ed istruzioni. Un buon Energy Management System aiuta un’azienda a fare i conti con i propri consumi ed i relativi costi, senza per questo limitare i volumi e la qualità della produzione. In alcuni stati sono previste delle agevolazioni fiscali concrete relative a questo argomento. In Germania per esempio, un Energy Management System conforme allo standard ISO 50001 aiuta ad ottenere riduzioni sull’imposta dell’energia.
Dalla gestione dell’impianto ai membri del personale, tutti sono coinvolti nella definizione degli obiettivi, nel controllo dei risultati e nella definizione delle fasi operative da attuare. Questo perché lo standard ISO 50001:2011 da valore alla gestione dell’energia in tutta l’azienda e coinvolge quindi per intero la catena di produzione del valore.
Introduzione di un Energy Management System conforme agli standards
Il fulcro del nuovo standard è lo schema PDCA: "Plan-Do-Check-Act". Un approccio composto da quattro fasi.
- Plan: In questa fase si prende atto della situazione reale ed attuale, e sulla base degli indicatori di prestazione energetica (ENPI’s), si definiscono gli obiettivi vincolanti e i prossimi passi da attuare per procedere.
- Do: l passi definiti nel punto uno vengono attuati.
- Check: A questo punto vengono monitorati, misurati e documentati i risultati. Sono stati raggiunti gli obbiettivi definiti? I dati di produzione sono conformi alle linee guida?
- Act: Le fasi che hanno raggiunto gli obiettivi definiti, dovrebbero essere stabiliti e sviluppati in tutti il sistema organizzativo. Le azioni correttive di questa fase, sono la base di partenza per il ciclo successivo del processo di certificazione ISO 50001.
I principi fondamentali dello standard ISO 50001:2011 mostrano chiaramente come un Energy Management System ben funzionante, dovrebbe sempre misurare, raccogliere, elaborare ed analizzare i dati di produzione e di consumo. Lo strumento necessario per fare tutto questo è un Energy Data Management System (EDMS) che ha tutto sotto controllo, dai dati di consumo fino alla creazione di report specifici.
Scopri com’è possibile migliorare la gestione energetica in maniera precisa ed affidabile con zenon in questo articolo.
Qui trovate maggiori informazioni sullo standard ISO 50001 e zenon:
ISO 50001 - Implementare un Energy Data Management System con zenon
ISO 50001 nel Food & Beverage Industry
ISO 50001 nel Automotive Industry
Energy Management nell'Pharmaceutical Industry
More about ISO 50001 / EnMS:
Video: Energy Data Management with zenon
Video: What is ISO 50001? - Energy Management System
Magazine: Information Unlimited Magazine - Vol. 25
Website: Energy Data Management Systems and ISO 50001
COPA-DATA Blog:related posts